I "bite notturni", applicati dal dentista e posizionati tra i denti della mascella superiore e inferiore per evitare che i denti entrino in contatto tra loro durante il sonno, sono lo strumento più importante utilizzato nel trattamento sintomatico del digrignamento dei denti. Tuttavia, i bite notturni spesso non sono sufficienti da soli. Per questo motivo, a seconda del quadro della malattia, è necessario applicare alcuni trattamenti aggiuntivi oltre ai bite notturni:
- Terapia dello stress,
- Misure per garantire un sonno confortevole,
- Somministrazione di miorilassanti,
- Sostituzione di otturazioni e faccette dentali realizzate in modo errato,
-Applicazioni protesiche per sostituire i denti mancanti.